UNA CITTÀ DI LIBRI





Concorso per la miglior vetrina cremasca dedicata ai libri


Crema, da anni parte di Città che legge, un circuito che valorizza le città attente al mondo letterario, ha dimostrato in diverse occasioni il suo amore per i libri, la passione per le storie narrate nei romanzi, per la piccola e la grande editoria.
Il festival Inchiostro, nel corso delle sue cinque edizioni, lo ha sperimentato spesso e ora desidera coinvolgere sempre di più la città di Crema nell'avventurosa passione per le storie, per i libri e per i loro autori.
Nasce così il progetto Una città di libri che Inchiostro promuove insieme all'Amministrazione Comunale e in particolare agli Assessorati alla Cultura e al Commercio, perché i protagonisti saranno i negozianti di Crema e le loro vetrine.

Di che si tratta?
Una città di libri è un concorso rivolto a tutte le attività commerciali della città che hanno una vetrina e sono invitate ad "abitarla" con dei libri a loro scelta e con tutta l'originalità che hanno voglia di mettere in campo. I libri saranno protagonisti delle vetrine senza togliere spazio alle merci ma mettendosi curiosamente in dialogo con esse, nella maniera che ciascun esercente riterrà più adatta perché ciascuno è libero di seguire la propria ispirazione, senza un tema obbligatorio.

Come funziona Una città di libri?
Nelle due settimane che precedono il festival Inchiostro, in programma il 16, 17 e 18 giugno presso i Chiostri del Sant'Agostino, le vetrine in gara resteranno allestite con i libri, così da permettere alla cittadinanza di ammirarle e ai membri della giuria, formata anche dalle librerie cittadine (escluse dalla gara), di valutare e decretare la vetrina più bella che sarà poi premiata durante il festival Inchiostro.
Ciascun negozio sarà libero di promuovere al meglio la propria vetrina sui propri canali Social e nei giorni precedenti al festival nella pagina Instagram di Inchiostro saranno condivise, nelle stories, le foto delle vetrine, al fine di dare la massima attenzione possibile all'iniziativa.

Come partecipare?
L'iscrizione è gratuita. Per partecipare compilate in modulo che trovate qui sotto nel Regolamento.

REGOLAMENTO

1. Possono partecipare tutte le attività commerciali che abbiano almeno una vetrina all'interno del comune di Crema.

2. Sono escluse le librerie, che faranno parte della giuria.

3. L'iscrizione à gratuita, e deve avvenire mediante la compilazione dell'apposito modulo, presente a questo LINK, entro la mezzanotte del 25 maggio 2023 (ESTESO AL 4 GIUGNO!)

4. Ogni partecipante è libero di allestire la propria vetrina o parte di essa secondo la propria creatività purché sia evidente il riferimento al mondo letterario (ad esempio un'installazione realizzata con libri oppure la libera interpretazione di un classico, con esposizione di oggetti a tema).

5. All'interno dell'allestimento dovrà inoltre essere esposta la scheda di partecipazione che sarà consegnata nei giorni antecedenti all'inizio del concorso.

6. Una volta realizzata l'installazione (possibilmente entro l'8 giugno) i partecipanti sono invitati a inviare alla mail vetrine.inchiostro@gmail.com una o più foto della propria creazione specificando il nome dell'attività. Queste foto saranno utilizzate sui canali social del festival.

7. Ciascun partecipante sar&grave libero di promuovere al meglio la propria vetrina sui propri canali social, gli hashtag del festival saranno: #festivalinchiostro2023 e #inchiostro23

8. La premiazione (la consegna di una targa) avverrà nella giornata di domenica 18 giugno all'interno del festival, al Centro Culturale Sant'Agostino.

Per ulteriori domande e informazioni scrivere a vetrine.inchiostro@gmail.com